Tutti voi ricorderete anche se non l'avete mai visto, il capolavoro di Tim Burton "Nightmare Before Christmas" che realizzò nel ormai lontano 1993, beh a questo proposito oggi vi voglio parlare un pò dell'inimitabile colonna sonora.
Gli interpreti
Nella versione italiana le canzoni vengono interpretate da Renato Zero che appunto si cala nei panni di Jack Skeletron , il re delle zucche, nonchè il protagonista del film (Zero dà la voce a Jack anche nelle scene non cantate). Gli altri interpreti sono (per quanto riguarda il canto ovviamente) :
- Marjorie Biondo nei panni di Sally, la ragazza di paglia
- Giorgio Lopez, interpreta il sindaco della città di Halloween
- Andrea Surdi, nei panni del Bau Bau, l'antagonista
- Francesco Vairano, il Dr. Finklestein, creatore di Sally
- Silvio Spaccesi, che dà la voce cantata a Babbo Natale
Le canzoni
Il CD si apre con la famosissima canzone Questo è Halloween . Essa apre anche il film stesso, mostrandoci la città di Halloween, i suoi abitanti, il loro modo di vivere e di pensare. Una canzone gioiosa e tetra allo stesso, veramente affabile:
Se tu vuoi scappar via, qui si rischia la pazzia, è un attacco di licantropia!
La colonna sonora procede con Re del Blu, Re del Mai , in cui il re delle zucche si lamenta e si dispera per il fatto di non sentire sua la città di Halloween, una irrefrenabile voglia di cambiare pervade il suo animo:
Ho dentro me, che cosa non so, un vuoto che non capirò, lontano da quel mondo che ho, c'è un sogno che, spiegarmi non so
La terza canzone è la più celebre in assoluto, si tratta di Cos'è , ovvero quando Jack viene balzato nella città del Natale. Eccitato e felicissimo, ammira questa città colorata e gioiosa e spera un giorno di poterne portare un pizzico anche nella sua:Ho dentro me, che cosa non so, un vuoto che non capirò, lontano da quel mondo che ho, c'è un sogno che, spiegarmi non so
I mostri non ci sono e gli incubi mai più, e tutto sembra bello come un cielo sempre blu, io sento il dolce suono di canzoni intorno a me, profumo di biscotti odore di felicità!
La canzone che segue si intitola Assemblea Cittadina , che enfatizza il momento in cui Jack ritorna dalla città del Natale e decide di riunire tutti i cittadini per raccontare a loro le bellissime cose che ha visto e sperare che possano capire la sua immensa felicità:
Ma che splendida idea il Natale sarà, lo voglio provare portiamolo qua!
Abbiamo poi L'ossessione di Jack che ci mostra il protagonista alle prese con "i segreti del Natale". Se ne sta rinchiuso nel suo castelletto a fare esperimenti e a capire il significato del Natale, i cittadini si preoccupano pensando che sia impazzito:Ma che splendida idea il Natale sarà, lo voglio provare portiamolo qua!
Il natale ronza dentro me, nel mio teschio confusione c'è, quante cose accadono non so, e spiegarmi un giorno io dovrò! Tra le dita tutto sfugge via, come neve come una bugia!
Il rapimento di Babbo Natale. Veniamo a conoscenza dei tre scagnozzi del Bau Bau: VADO, VEDO E PRENDO. A questi è stato dato l'incarico di rapire Babbo Natale e così mentre lo portano dal Bau Bau, canticchiano questa canzone:
Dai rinchiudiamolo dentro una cassa, dopo un secolo vedremo come se la passa! Se Mr. Bau Bau se lo cucca, lo friggerà coi fior di zucca, ma se lo cuoce in fricassea, sarà una grande idea!
Proseguiamo nel nostro viaggio musicale con Far Natale in cui gli abitanti di Halloween si accingono a preparare doni e regali per Jack che per la notte di Natale si calzerà nei panni di Babbo Natale, andando in giro per case e camini spargendo regali non molto convenzionali (essendo stati realizzati da mostri, non capiscono bene il senso del Natale): Dai rinchiudiamolo dentro una cassa, dopo un secolo vedremo come se la passa! Se Mr. Bau Bau se lo cucca, lo friggerà coi fior di zucca, ma se lo cuoce in fricassea, sarà una grande idea!
Serpi e ratti van da matti, ai ragni poi pensiamo noi!
Poi arriviamo al momento che più preferisco, la canzone del Mr. Bau Bau, accattivante, voce jazzante, ti viene una voglia irrefrenabile di ballare e cantare. Personaggio davvero incredibile, giocatore accanito di dadi, ozioso e lussurioso. La canzone è interpretata dall'antagonista Mr. Bau Bau che canta a Babbo Natale, ormai suo prigioniero, quanto egli sia cattivo prendendolo in giro:
Mi gioco anche la vita mia sopra il filo di un rasoio, se poi la vita è quella tua farò anche l'avvoltoio
La canzone di Sally . Triste e malinconica, sulle note cantate della povera Sally, l'unica a capire la punizione brutale che spetta a Jack per aver preso il posto di Babbo Natale, ella piange il suo amato sperando che egli possa tornare da lei sano e salvo:Mi gioco anche la vita mia sopra il filo di un rasoio, se poi la vita è quella tua farò anche l'avvoltoio
Il vento porta la paura, di una tragedia che accadrà, accanto a lui sono sicura, ma penso al peggio che verrà
La penultima che vi propongo è Povero Jack . Abbattuto dalla polizia per aver seminato panico e paura tra le case dei civili (a causa dei regali "non molto convenzionali"), Jack si rende conto di quanto egli non appartenga a questo mondo, d'altronde lui è il re di Halloween:
Cosa ho fatto? cosa ho fatto? mai mi sono sentito tanto, incredibilmente pazzo. Vanità! Scriverà! Qui riposa il vecchio Jack!
Eccoci arrivati all'ultima traccia, Il finale , viene riproposta la canzone Cos'è cantata però dai cittadini di Halloween. In più dopo vi è una breve e dolcissima canzoncina tra Jack e Sally, innamorati l'uno dell'altro:
Mia cara amica dimmi se, posso restare accanto a te. Tra quelle stelle leggo che, il tuo destino, a me vicino, ha scelto noi. Ed ora siamo qui, per sempre in due così
Sotto vi riporto la scaletta del CD. Noterete che ci sono molte più tracce di quante ne ho descritte io, questo perchè le altre canzoni sono essenzialmente strumentali, niente voce:
2. "Introduzione"
3. "Questo è Halloween"
4. "Re del Blu, Re del Mai"
5. "Dottor Finkelstein"
6. "Cos'è" - Renato Zero
7. "Assemblea Cittadina"
8. "Jack e Sally"
9. "L'ossessione di Jack"
10. "Il Rapimento di Babbo Nachele"
11. "Far Natale"
12. "Il Prigioniero"
13. "Mister Bau Bau"
14. "La Canzone di Sally"
15. "La Vigilia di Natale"
16. "Povero Jack"
17. "La Liberazione di Babbo Nachele"
18. "Finale (Reprise)"
19. "Chiusura"
20. "Tema finale"
Personalmente canticchiando...
Che dire... è un capolavoro. Sono ormai affezionata a questa colonna sonora da più di 10 anni e nonostante io ammiri e ami moltissimo anche altre colonne sonore, questa è sicuramente quella che amerò sempre e non smetterò mai di ascoltare. Le voci dei personaggi sono accompagnate da un'orchestra stramaledettamente geniale, assistiamo alle voci che fanno letteralmente l'amore con le note. Sicuramente le canzoni si sposano alla perfezione con il cartone, la storia, i personaggi, tutto è stato scelto e pensato in modo perfetto, nulla è abbandonato a sé. Il risultato è a dir poco eccellente, tutto ciò che vi rimane da fare cari amici, è ascoltarlo!!!La colonna sonora originale è stata realizzata da Danny Elfman , che ho citato in moltissime recensioni. Ho grande stima di lui come artista, ogni volta riesce davvero a stupirmi, nulla è ripetuto, ogni sua opera è originale e senza precedenti. Questa soprattutto.
Concludo riportandovi l'intro , la traccia del film/colonna sonora che ho sempre in assoluto più amato:
È stato molto tempo fa, più di quanto ora sembra,
in un posto che, forse, nei sogni si rimembra,
la storia che voi udire potrete
si svolse nel mondo delle feste più liete.
Vi sarete chiesti, magari, dove nascono le feste.
Se così non è, direi... che cominciare dovreste!
Nessun commento:
Posta un commento